
Amènele da latte
Amènele da latte 🍃 Una bontà che non trovi al supermercatoAmènele da latte” sono una stagionalità viva, una di quelle cose che durano poco e
No products in the cart.
Ogni parola è un seme. E qui a Cerignola, il dialetto è come la terra: va ascoltato, rispettato e tramandato.
Con “Parla come mangi” abbiamo voluto creare uno spazio in cui il linguaggio quotidiano si intreccia con la vita agricola, i gesti di una volta e i sapori veri.
Perché certe espressioni non si trovano nei dizionari, ma tra i filari, in cucina, nelle voci delle nonne e nei mercatini del paese.
In questo blog raccogliamo tutti i reel pubblicati sui social, e li accompagniamo con parole scritte: per chi ama tornare a leggere, per chi vuole capire meglio, per chi cerca il significato profondo dietro un detto o una ricetta.
📌 Troverai:
– Detti cerignolani spiegati
– Racconti di stagione
– Piccole lezioni di cultura agricola
– E tanta, tanta verità contadina
Perché parlare come si mangia è un modo per restare vicini alla nostra identità.
E mangiare, sempre, è un gesto agricolo.
Amènele da latte 🍃 Una bontà che non trovi al supermercatoAmènele da latte” sono una stagionalità viva, una di quelle cose che durano poco e
Cerésa cerése, ognùne a la kése il saluto che profuma di ciliegie e di casa🧑🌾 Parla come mangi – Le parole che restano👉 “Cerésa cerése,
U’ sughje sta pippìje: il sugo che sa di casa 🍅 Se c’è un suono che sa di casa, un suono che profuma di domenica